Presentazione pratiche - istruzioni per l'uso del Portale Suap

Il Comune di Bovolone svolge le funzioni di Sportello Unico per Attività produttive avvalendosi del supporto della della CCIAA DI VERONA, nel rispetto dell'art.4, comma 10-12 del D.P.R. 160/2010
per consultare l'elenco dei procedimenti di competenza del SUAP,
per compilare, firmare e inviare una pratica
per consultare l'elenco dei procedimenti di competenza del SUAP,
per compilare, firmare e inviare una pratica
accedere al portale :WWW.IMPRESAINUNGIORNO.GOV.IT

Identificativo 8351
Comune BOVOLONE ( VERONA ) e-mail suap@bovolone.net
Funzione:Compila la tua pratica SUAP
http://www.impresainungiorno.gov.it/route/suap?codComune=B107
http://www.impresainungiorno.gov.it/route/suap?codComune=B107
SFunzione: Consultazione elenco dei procedimenti http://www.impresainungiorno.gov.it/web/verona/comune/navigazione/t/B107
ATTENZIONE!
Le Segnalazioni Certificate di inizio attività, le Istanze e comunicazioni telematiche devono essere inoltrate esclusivamente attraverso il portale www.impresainungiorno.gov.it, l’invio alternativo di pratiche allegate a messaggi di Posta Elettronica Certificata non è consentito.
Le pratiche che dovessero comunque giungere a indirizzi pec diversi saranno dunque rifiutate, e la ricevuta generata automaticamente dal gestore della casella non produrrà alcun effetto amministrativo ai fini dello svolgimento dell’attività di impresa.
Le pratiche che dovessero comunque giungere a indirizzi pec diversi saranno dunque rifiutate, e la ricevuta generata automaticamente dal gestore della casella non produrrà alcun effetto amministrativo ai fini dello svolgimento dell’attività di impresa.
RESPONSABILE DEL SUAP E RECAPITI
Cognome Nome: CASTELLANI ROSANNA
Indirizzo PIAZZA SCIPIONI n.1 37051 - BOVOLONE (VR)
Telefono 0456995218 - Email: suap@bovolone.net

Risponde dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 20:00 e il sabato dalle 9:00 alle 13:00.
Il servizio di assistenza telefonica è a pagamento. Il costo della chiamata da rete fissa è di 14,5 centesimi di Euro al minuto dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 18:30 e il sabato dalle 8:00 alle 13:00; e di 5,7 centesimi di Euro al minuto nelle altre fasce orarie, la domenica e i festivi. Per le chiamate da cellulare, il costo dipende dall'operatore d'appartenenza e comunque non può essere superiore a 42,7 centesimi al minuto, con addebito allarisposta di 15,8 centesimi di Euro. I costi sono IVA inclusa